Abbiamo selezionato i migliori corsi all’estero per la preparazione agli esami di lingua riconosciuti, inglese Cambridge, che durano da 4 a 12 settimane.
Gli esami Cambridge sono pensati per salire di livello in maniera progressiva e graduale, quindi prima di mettersi alla prova con un esame di livello elevato si consiglia di sostenere anche quelli precedenti (non è però un requisito fondamentale).
Ecco l’elenco di tutti gli esami Cambridge in ordine di livello:
Contattaci per conoscere tutte le opportunità di studio all’estero in preparazione degli esami di inglese Cambridge.
Il KET è il primo livello degli esami Cambridge. Una volta superato, potrai certificare di:
Il KET prevede tre prove: lettura, scrittura, ascolto e conversazione.
Il PET - Cambridge Preliminary English Test è il secondo livello degli esami Cambridge. Questa certificazione ti permette di attestare:
Anche il PET comprende tre prove: lettura, scrittura, ascolto e conversazione.
Il CPE - Certificate of Proficiency in English - è la più alta certificazione che puoi ottenere con gli esami Cambridge.
Quindi, per sostenere questo esame devi essere già in grado di padroneggiare l’inglese in modo fluente e in quasi tutte le situazioni di vita sociale e lavorativa.
Una volta conseguito il CPE, potrai attestare che hai:
Questo esame di lingua inglese è un’ottima qualifica in campo accademico e professionale.
L’attestato CPE è riconosciuto in tutto il mondo:
L’esame di lingua ingelse CPE consiste in 4 prove: lettura e uso dell’inglese, scrittura, ascolto e lingua parlata attraverso colloquio con un esaminatore.
Gli esami Cambridge si tengono in date stabilite a livello globale:
KET e PET: Marzo \ Maggio \ Giugno \ Novembre \ Dicembre
FCE e CAE: Marzo \ Giugno \ Dicembre
CPE: Giugno \ Dicembre
Le certificazioni Cambridge - ESOL English for Speakers of Other Languages - Examinations dell’università - sono riconosciute a livello internazionale e hanno una durata illimitata. Queste ultime sono riconosciute a livello universitario e professionale in tutto il mondo.
Esistono anche esami di lingua riconosciuti di inglese, specifici per chi ha bisogno di certificare le proprie competenze linguistiche in ambito lavorativo. E’ il caso del BEC, l’esame Cambridge specifico per l’inglese commerciale e business e il TOEIC, equivalente del TOEFL ma rivolto ai professionisti e alle aziende.
Scopri anche i corsi all’estero per prepararti all’IELTS, che abbiamo selezionato per te.
Il BEC - Il Business English Certificate - fa parte degli esami Cambridge pensati per i professionisti e per chi si affaccia o è già inserito nel mondo del lavoro. L’esame si concentra infatti sull’utilizzo della lingua inglese in situazioni lavorative quotidiane e aziendali ed è quindi necessario a chi vuole trovare lavoro o avanzare nella carriera dando una spinta al proprio curriculum.
Superando il BEC, puoi attestare:
Il BEC prevede tre livelli:
Come per gli altri esami Cambridge (anchor al paragrafo) dedicati al mondo accademico, anche gli esami BEC sono pensati per essere progressivi, tuttavia potrai scegliere l’esame più idoneo alle tue conoscenze linguistiche e necessità professionali, senza l’obbligo di superare i test in ordine di livello.
Il TOEIC - il Test of English for International Communication - è la versione dell’esame TOEFL dedicata al mondo del lavoro e misura quindi la competenza nell’utilizzo dell’inglese commerciale in ambito professionale, ai livelli sia intermedio che avanzato.
Questo test è tra gli standard maggiormente riconosciuti a livello internazionale per la valutazione dell’inglese in ambito lavorativo e viene spesso richiesto dalle aziende.
Il test TOEIC è tra gli esami di lingua riconosciuti che si distingue per un approccio molto pratico e si basa su situazioni di lavoro reali in un ambiente internazionale come riunioni, viaggi e conversazioni telefoniche. L’esame è diviso in tre moduli:
Esattamente come l’esame TOEFL, gli esami TOEIC hanno validità di 2 anni.
Scopri i corsi di lingua all’estero Primavera Viaggi, per la preparazione agli esami di lingua riconosciuti Francese, Tedesco e Portoghese.
Gli esami DELF e DALF per la lingua Francese si svolgono con le stesse modalità: quattro prove dedicate ai principali aspetti della lingua, comprensione scritta, comprensione orale, scrittura e conversazione. Entrambi i certificati hanno una validità illimitata.
L’esame DALF comprende quattro livelli, da A1 a B2. L’esame DALF è simile in tutto al DELF, con l’unica differenza che è rivolto a chi ha una conoscenza più avanzata della lingua francese e comprende solo due livelli: C1 e C2.
Leggi tutte le informazioni relative ai corsi di lingua all’estero per la preparazione dell’esame DELF e DALF per la lingua Francese.
Il DALF (così come il DELF B2) consente inoltre di iscriversi alle università francesi senza dover sostenere l’esame di lingua obbligatorio.
Sia DELF che DALF hanno
Sono inoltre disponibili anche corsi all’estero specifici per sostenere il test TCF - Test de connaissance du français. Quest’ultimo permette di misurare il livello di conoscenza e competenze del francese, sulla base di sei livelli corrispondenti a quelli del quadro comune europeo di riferimento.
Il test CF per il francese è composto da tre prove obbligatorie, sotto forma di questionari a scelta multipla:
L’attestato ottenuto è valido due anni dalla data in cui è rilasciato.
Oltre ai corsi all’estero di preparazione all’esame Goethe di lingua tedesca, possiamo indirizzarti anche nella scelta di un corso in Germania per la preparazione del test di livello superiore (B2 o C2), il TestDaF - il test Deutsch als Fremdsprache.
Quest’ultimo è suddiviso in tre parti:
Il TestDaF è riconosciuto come requisito per l’ammissione alle università tedesche.
Il CAPLE - Centro de Avaliação de Português Língua Estrangeira - è l’istituto dell’università di lettere con sede a Lisbona che gestisce i 5 test di livello progressivo dell’omonimo test di lingua portoghese.
I livelli del test CAPLE da superare sono 6 e i risultati che puoi ottenere per ciascun livello del test sono: Muito Bom, Bom e Suffciente, a seconda del risultato ottenuto.
Gli esami sono tenuti due volte all’anno a Lisbona e in molti altri centri autorizzati nel mondo.
Il test è riconosciuto dal Ministério dos Negócios Estrangeiros e dal Ministério da Educação. Contattaci per sapere dove e come puoi prepararti al test CAPLE di lingua portoghese.
Se sei interessato a sostenere un esame di lingua russo TORFL oppure cinese HSK o giapponese JLPT - per motivi lavorativi, di studio o professionali - con noi di Primavera Viaggi puoi scegliere il corso di lingua in Oriente o in Russia, che preferisci.
Il TORFL - Test of Russian as a Foreign Language - attesta la conoscenza del russo, secondo i sei livelli corrispondenti alla suddivisione del quadro comune europeo di riferimento (A1, A2, B1, B2, C1, C2). Per superare ciascun livello del TORFL, si devono superare 5 prove nell’arco di due giornate:
Il sistema di valutazione è stato elaborato dal Ministero dell’Istruzione russo.
Contattaci per conoscere i corsi in Russia specifici per la preparazione all’esame TORFL.
L’esame di lingua giapponese JLPT - Japanese Language Proficiency Test - prevede cinque livelli di difficoltà, da N5 - la più semplice - a N1 - la più difficile. Attraverso questo test si devono sostenere diverse prove che servono a valutare la conoscenza linguistica, la capacità di lettura e la comprensione. Il test si tiene due volte all’anno, a luglio e a dicembre, in Giappone e in qualche altro paese del mondo.
Contattaci per conoscere i corsi in Giappone specifici per la preparazione all’esame JLPT.
L’esame di lingua cinese HSK - l’Hanyu Shuiping Kaoshi (Chinese Proficiency Test) - è la Certificazione di Competenza Linguistica rilasciata dal Ministero Cinese dell’Istruzione. La certificazione HSK è stata ridefinita nel 2010, per adeguarla ai parametri internazionale di valutazione delle competenze linguistiche dei non madrelingua. Il risultato del test è un riferimento comune in campo accademico - per chi volesse iscriversi ad un istituto cinese - e professionale. La prova si divide nella sezione scrittura (sei livelli) e la sezione orale (tre livelli). Il test si svolge in Cina e in altre sedi autorizzate, in date fisse ogni anno.
Il diploma ha validità di due anni dal momento della data dell’esame.
Contattaci per conoscere i corsi in Cina specifici per la preparazione all’esame HSK.